Vuoi suonare senza le pubblicità? Passa a PREMIUM

Fai parlare la tua chitarra. Scopri l’improvvisazione

“Dagli Accordi agli Assoli” è il nuovo libro edito da Accordi & Spartiti, una guida pratica che ti insegnerà a improvvisare senza complicazioni, grazie a esercizi chiari e video-esempi. Scoprirai che la pentatonica non è solo una scala… è la porta d’ingresso per esprimere la tua musica.

Gli accordi sono solo l’inizio, l’improvvisazione è l’avventura. Accetta la sfida, scopri il piacere di improvvisare e lascia che la tua chitarra parli per te.

Con questo libro, finalmente imparerai:

  • Come sfruttare al massimo la pentatonica per creare assoli personalizzati.
  • Esercizi pratici che ti guidano passo passo ad esprimere te stesso con lo strumento.
  • I segreti per divertirti davvero con la chitarra, senza studiare pagine di teoria.

Ogni esercizio è accompagnato da basi audio e video dimostrativi che rendono l’apprendimento più semplice e immediato. Non dovrai fare altro che prendere la tua chitarra e seguire il ritmo.

Non è solo un libro. È il tuo primo grande assolo.

Lo trovi sia in formato digitale (pdf) da scaricare, che in formato cartaceo su Amazon!

Oltre i Soliti Accordi

Se pensi che ti stai limitando a suonare sempre gli stessi accordi con la chitarra, allora “Oltre i Soliti Accordi” è il libro che fa per te: una ricchissima raccolta di idee e attività pratiche che migliorerà il tuo livello e ti farà provare nuove soddisfazioni con lo strumento.
Se ti fermi ai soliti 4 accordi, ti stai perdendo un mondo di divertimento!
Continua a leggere »

Suona senza le pubblicità

Nessun banner, nessuna finestra che si apre, nessuna interruzione: solo le tue canzoni preferite.
Abbiamo ascoltato i vostri feedback e siamo felici di offrire una soluzione che renderà l’esperienza su Accordi e Spartiti ancora più piacevole e senza interruzioni pubblicitarie.

Passando ad un Account Premium (si può scegliere la durata del proprio abbonamento) sarà possibile utilizzare l’intero sito eliminando le pubblicità.
Il tuo sostegno attraverso l’Abbonamento Premium contribuirà a coprire le spese della community di Accordi e Spartiti e a garantire che il sito rimanga una risorsa di qualità per tutti gli appassionati di musica.

Passa a Premium!

Continua a leggere »

Niente da Dire

Niente da Dire è un brano scritto e interpretato da Claudia Lagona, meglio conosciuta come Levante, pubblicato come singolo nel settembre 2025. Canzone che rappresenta, per la cantautrice siciliana, il secondo tassello di un nuovo progetto musicale... a due anni di distanza dal precedente disco Opera Futura. Musica e parole sono scritte insieme a Jacopo Ettorre mettendo in scena la tipica crisi di una relazione sentimentale stanca e ripetivitiva; la distanza tra i due è sempre più incolmabile e l'unica reazione è il silenzio.

Continua a leggere »

Amaro

Amaro è un brano composto e inciso dai Pinguini Tattici Nucleari, contenuto nell'album Hello World pubblicato nel 2024. Sesta fatica discografica per la pop band bergamasca, conferma il perfetto sodalizio artistico tra il frontma Riccardo Zanotti e il duo Marco Paganelli/ Giorgio Pesenti. La canzone, quarto singolo estratto, porta infatti la loro firma: una malinconica ballata pop per raccontare le difficoltà quotidiane dopo una rottura sentimentale.

Continua a leggere »

Il Canto degli Affamati

Il Canto degli Affamati è un brano scritto e inciso dal gruppo Il Muro del Canto, contenuto nell'album Ancora ridi pubblicato nel 2013. Si tratta della seconda fatica discografica per la band folk romana, reduce dalla vittoria del "Premio Stefano Rosso" per il miglior arrangiamento e l'uscita del loro primo disco L'ammazzasette. La canzone porta la firma di Daniele Coccia al testo e si presenta come un canto in stile popolare in dialetto romanesco, loro marchio di fabbrica. Una particolare rielaborazione di un antico canto della tradizione popolare romana.

Continua a leggere »

Il Lago Che Combatte

Il Lago Che Combatte è un brano composto e inciso dal collettivo Assalti Frontali, contenuto nell'album Mille gruppi avanzano pubblicato nel 2016. Ottavo lavoro in studio per la band romana capitanata da Luca Mascini, nasce dopo la loro partecipazione al documentario dedicato al rap italiano "Numero zero - Alle origini del rap italiano". La canzone vede la collaborazione de Il Muro del Canto, è riferita al tentativo di speculazione edilizia al lago Ex SNIA, sulla via Prenestina a Roma.

Continua a leggere »

Padre Nostro

Padre Nostro è un brano tratto dal repertorio dei Canti Liturgici, scritto e inciso da Francesco Buttazzo per il suo album Alla tua festa: canti per la messa pubblicato nel 2007. Si tratta di un progetto discografico che il cantautore e sacerdote pugliese intende dedicare alla liturgia, proponendo canti semplici ed orecchiabili. La canzone, come ci suggerisce il titolo, ricalca nel testo la preghiera che Gesù stesso disse ai propri discepoli; una preghiera a Dio che, per la prima volta nella storia, viene visto come un padre.

Continua a leggere »

Undressed

Undressed è un brano scritto e interpretato da Shane Michael Boose, alias Sombr, contenuto nell'album I Barely Know Her pubblicato nel 2025. Disco d'esordio per il cantautore newyorkese, è il frutto del suo approdo alla Warner Records che decideva di investire sul suo talento dopo il successo di Back to Friends. La canzone è il secondo singolo estratto ed è scritta insieme a Tony Berg; una ballata pop ritmata, perfetta per essere accompagnata con la chitarra. Buon divertimento!

Continua a leggere »

Cattivi Maestri

Cattivi Maestri è un brano composto e inciso dal gruppo Assalti Frontali, contenuto nell'album Profondo rosso pubblicato nel 2011. Settima fatica discografica per la formazione romana, viene realizzata dopo l'esperienza teatrale al fianco dell'attrice romana Attrice Contro (Alessandra Magrini) sempre all'insegna della denuncia sociale. La canzone è la settima traccia del disco, pezzo rap-rock che è un vero e proprio manifesto delle loro idee sulla politica, sulla società e sull'istruzione.

Continua a leggere »

Soli E Disperati nel Mare Meraviglioso

Soli E Disperati nel Mare Meraviglioso è un brano scritto e inciso da Tropico, all'anagrafe Davide Petrella, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2025. Terzo lavoro in studio per il cantautore partenopeo, è caratterizzato dalla presenza di numerosi ed importanti duetti del calibro di Achille Lauro, Calcutta, Ghali, Bresh. La canzone, che dà il titolo al disco, è il terzo singolo estratto: una romantica ballata dalle armonie jazz scritta insieme a Daniele Nelli, Matteo Ciceroni e Fabrizio Pagni.

Continua a leggere »

Vivo Morto o X

Vivo Morto o X è un grande classico del rock italiano reinterpretato magistralmente da Giuliano Sangiorgi e pubblicato come singolo nel settembre 2025. L'artista salentino, e voce dei Negramaro, rende omaggio al noto rockman Luciano Ligabue con una nuova versione di un suo cavallo di battaglia in occasione dell'uscita di "Buon Compleanno Elvis Covered". Musica e parole nascono nel 1995, quando il Liga intendeva denunciare il tentativo di manipolazione delle nostre vite da parte dei potenti.

Continua a leggere »

Alaska Baby

Alaska Baby è un brano scritto e interpretato da Cesare Cremonini, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2024. Ottava fatica discografica per il cantautore bolognese, è il frutto di un viaggio fatto negli Stati Uniti raccogliendo molte esperienze di luoghi "simbolo" come New York, Nashville, Memphis, Las Vegas e Los Angeles. La canzone, che da il titolo al disco, è il quarto singolo estratto: una ballata pop scritta insieme a Davide Petrella e Alessandro De Crescenzo, che racconta proprio di questi posti.

Continua a leggere »