La Canzone di Aengus il Vagabondo
Traspositore
0
Semplifica
Testo
Auto-scroll
Traspositore
0
Semplifica accordi
Dimensioni Testo
0
Auto-scroll
La Canzone di Aengus il Vagabondo: Accordi
10+ Trucchi per memorizzare le note sulla Chitarra. Scarica Gratis l'Ebook!Intro: DOm DOm SIb Fu così che al bosco andai MIb SOLm/RE FAm Che un fuoco in capo mi sentivo MIb SIb/RE DOm Un ramo di nocciolo là tagliai SIb DOm Ed una bacca appesi al filo SIb Bianche falene vennero volando MIb SOLm/RE FAm Poi le stelle luccicando MIb SIb/RE DOm La bacca nella corrente lanciai SIb DOm E pescai una piccola trota d'argento DOm SIb Quando a terra l'ebbi posata MIb SOLm/RE FAm Per ravvivare il fuoco assopito MIb SIb/RE DOm Qualcosa si mosse all'improvviso SIb DOm E col mio nome mi chiamò SIb Una fanciulla era divenuta MIb SOLm/RE FAm Fiori di melo nei capelli MIb SIb/RE DOm Per nome mi chiamò e svanì SIb DOm Nello splendore dell'aria DOm SIb Sono invecchiato vagabondando MIb SOLm/FA FAm Per vallate e per colline MIb SIb/RE DOm Ma saprò alla fine dov'è andata SIb DOm La bacerò e la prenderò per mano SIb Cammineremo tra l'erba variegata MIb SOLm/RE FAm Sino alla fine dei tempi coglieremo MIb SIb/RE DOm Le mele d'argento della luna SIb DOm7 DOm6+ LAb/DO Le mele d'oro del sole... DOm7 DOm6+ LAb/DO DOm9
Credits
Autori: LEITCH DONOVAN PHILLIPS, YEATS WCopyright: © PEERMUSIC
Generato su Accordi e Spartiti - www.accordiespartiti.it
Tutto il contenuto si intende esclusivamente a uso didattico, di studio e di ricerca. Esso non è tratto da alcuna pubblicazione, ma è frutto esclusivamente di libere interpretazioni personali.L'utilizzazione di tali materiali è consentita unicamente a fini didattici e ne è vietata qualsiasi utilizzazione a scopi commerciali quali, a titolo esemplificativo, la pubblicazione a mezzo stampa oppure online oppure mediante pubblica rappresentazione.
La Canzone di Aengus il Vagabondo: Video
La Canzone di Aengus il Vagabondo è un brano reinterpretato e inciso da Angelo Branduardi, versione contenuta nell'album Branduardi canta Yeats pubblicato nel 1986. Nona fatica discografica er il cantautore milanese, è interamente dedicato alle poesie dell'irlandese William Butler Yeats scegliendone dieci dal suo repertorio. La canzone, terza traccia dell'album, è la rielaborazione di "The Song of Wandering Aengus" musicata dal cantautore scozzese Donovan; tratta di quando cerchiamo affannosamente qualcosa che non troveremo mai!
Articoli correlati


L’Apprendista Stregone
L'Apprendista Stregone è un brano scritto e interpretato da Angelo Branduardi, contenuto nell'album live Camminando cam...

Il Dono del Cervo
Il Dono del Cervo è un brano scritto e interpretato da Angelo Branduardi, contenuto nell'album Alla fiera dell'est pubb...

La Luna
La Luna è un brano scritto e interpretato da Angelo Branduardi contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1975. Second...

Vanità di Vanità
Vanità di Vanità è un brano scritto e interpretato da Angelo Branduardi, contenuto nell'album State buoni se potete p...

Cogli la Prima Mela
Cogli la prima mela è un brano scritto e interpretato da Angelo Branduardi, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel...