Santa Lucia
Traspositore
0
Semplifica
Testo
Auto-scroll
Traspositore
0
Semplifica accordi
Dimensioni Testo
0
Auto-scroll
Santa Lucia: Accordi
10+ Trucchi per memorizzare le note sulla Chitarra. Scarica Gratis l'Ebook!Intro: LAb MIb/SIb SIb7 MIb MIb SIb7 MIb Sul mare luccica l'astro d'argento SIb7 MIb Placida è l'onda, prospero è il vento SIb7 MIb Sul mare luccica l'astro d'argento SIb7 MIb Placida è l'onda, prospero è il vento LAb6 MIb/SIb Venite all'agile barchetta mia, SIb7 MIb Santa Lucia! Santa Lucia LAb6 MIb/SIb Venite all'agile barchetta mia, SIb7 MIb SIb7 MIb Santa Lucia! Santa Lucia LAb MIb/SIb SIb7 MIb MIb SIb7 MIb Con questo zeffiro, così soave, SIb7 MIb O, com'è bello star sulla nave! SIb7 MIb Con questo zeffiro, così soave, SIb7 MIb O, com'è bello star sulla nave! LAb6 MIb/SIb Su passeggeri, venite via! SIb7 MIb Santa Lucia! Santa Lucia! LAb6 MIb/SIb Su passeggeri, venite via! SIb7 MIb SIb7 MIb Santa Lucia! Santa Lucia! LAb MIb/SIb SIb7 MIb MIb SIb7 MIb O dolce Napoli, o suol beato, SIb7 MIb Ove sorridere volle il creato SIb7 MIb O dolce Napoli, o suol beato, SIb7 MIb Ove sorridere volle il creato LAb6 MIb/SIb Tu sei l'impero dell'armonia SIb7 MIb Santa Lucia! Santa Lucia LAb6 MIb/SIb Tu sei l'impero dell'armonia SIb7 MIb SIb7 MIb Santa Lucia! Santa Lucia LAb MIb/SIb SIb7 MIb
Credits
Autore: COTTRAU TEODOROGenerato su Accordi e Spartiti - www.accordiespartiti.it
Tutto il contenuto si intende esclusivamente a uso didattico, di studio e di ricerca. Esso non è tratto da alcuna pubblicazione, ma è frutto esclusivamente di libere interpretazioni personali.L'utilizzazione di tali materiali è consentita unicamente a fini didattici e ne è vietata qualsiasi utilizzazione a scopi commerciali quali, a titolo esemplificativo, la pubblicazione a mezzo stampa oppure online oppure mediante pubblica rappresentazione.
Santa Lucia: Video
Santa Lucia è un brano celebre appartenente al repertorio popolare napoletano, che nelle sue prime versioni vede come protagonista indiscusso il grande Enrico Caruso che lo incide nel 1916. Canzone scritta da Teodoro Cottrau nel 1849 si presenta in stile di Barcarola, composizione nata dai canti dei vecchi barcaioli con un tempo lento e terzinato. Il testo è dedicato al celebre rione del porto di Napoli "Santa Lucia" e, grazie alla versione del grande tenore partenopeo, il brano fa il giro del mondo.
Articoli correlati


'A Vucchella
'A Vucchella è un brano celebre del repertorio della canzone napoletana, interpretato e inciso originariamente da Enric...

Fenesta Ca Lucive
Fenesta Ca Lucive è un brano del repertorio popolare napoletano, interpretato dalle migliori voci della storia della mu...

'O Sole Mio
'O Sole Mio è un brano celeberrimo tratto dal repertorio della Canzone napoletana e inciso dalle voci più belle in ess...

Vieni sul Mar
Vieni sul Mar è un brano interpretato e inciso dal grande Enrico Caruso, pubblicato come singolo in 78 giri nel 1911. B...

Core ‘Ngrato
Core 'Ngrato è un brano del bellissimo repertorio della cosiddetta "canzone napoletana", interpretato dalle voci più b...