Quel Signore del Piano di Sopra
Traspositore
0
Semplifica
Testo
Auto-scroll
Traspositore
0
Semplifica accordi
Dimensioni Testo
0
Auto-scroll
Quel Signore del Piano di Sopra: Accordi
10+ Trucchi per memorizzare le note sulla Chitarra. Scarica Gratis l'Ebook!LA MI7 Ho trovato una canzone magica per noi LA Che risolverà quello che non va MI7 Se ci crederai, amico, e poi la canterai LA È sicuro che miracoli farai MI7 Questo me l'ha detto quel signore che sta su LA Che abita su noi, qualche piano in più MI7 Oh, non piangere se lei ti lascerà Non pensare che perdendola non vivi più LA Al suo posto c'è una fata per te LA MI7 LA Verrà da te se questa frase canterai con me... Quel signore del piano di sopra MI7 d'altre cose mi parlò LA Quella volta che scese giù da noi MI7 Disse "La mia casa è la più splendida che c'è" LA Notte e giorno sai, sempre festa c'è MI7 Ma chi ha una macchia sul vestito fuori sta Ballare, ridere, cantare non potrà con noi LA La canzone della verità MI7 LA E allora dai, cantate tutti in coro qui con me... LA MI7 LA Da ba da... LA MI7 LA Da ba da... LA MI7 LA Da ba da... LA MI7 LA Da ba da...
Credits
Autori: SANTERCOLE GINO, BERETTA LUCIANO, DEL PRETE MIKICopyright: © CLAN EDIZIONI MUSICALI S.R.L.
Generato su Accordi e Spartiti - www.accordiespartiti.it
Tutto il contenuto si intende esclusivamente a uso didattico, di studio e di ricerca. Esso non è tratto da alcuna pubblicazione, ma è frutto esclusivamente di libere interpretazioni personali.L'utilizzazione di tali materiali è consentita unicamente a fini didattici e ne è vietata qualsiasi utilizzazione a scopi commerciali quali, a titolo esemplificativo, la pubblicazione a mezzo stampa oppure online oppure mediante pubblica rappresentazione.
Quel Signore del Piano di Sopra: Video
Quel Signore del Piano di Sopra è un brano scritto e inciso da Adriano Celentano, contenuto nell'album I mali del secolo pubblicato nel 1972. Undicesimo lavoro in studio per il "Molleggiato" di Milano, è il suo primo progetto a vederlo firmare i pezzi sia come autore dei testi che delle musiche. La canzone, però, è scritta insieme agli storici collaboratori Gino Santercole, Luciano Beretta e Miki Del Prete; traccia di chiusura del lato B, vanta ben due versioni: una in inglese maccheronico e l'altra in italiano.
Articoli correlati


Soli
Soli è un brano interpretato e portato al successo dal "molleggiato", il grande Adriano Celentano, contenuto nell'album...

Pregherò
Pregherò è una canzone di Adriano Celentano del 1962, cantata sulla melodia della celebre Stand By Me di Ben E. King. ...

L’Emozione Non Ha Voce
Scritto da Mogol per il testo e Gianni Bella per la musica, L'Emozione Non Ha Voce è un brano interpretato da Adriano C...

Il Ragazzo della Via Gluck
La Via Gluck è il luogo dove, il 6 gennaio 1938, nasceva Adriano Celentano ed è per forza di cose il motivo ispiratore...


Acqua e Sale
Acqua e Sale è un brano inciso dalla coppia Mina Adriano Celentano inserito nell'album Mina Celentano pubblicato nel 19...