Traspositore
0
Semplifica
Testo
Auto-scroll
Traspositore
0
Semplifica accordi
Dimensioni Testo
0
Auto-scroll
Video Stampa Segnala

Appocundria: Accordi

10+ Trucchi per memorizzare le note sulla Chitarra. Scarica Gratis l'Ebook!
Intro: MI9- LAm7 LAm7 Appocundria me scoppia SIm ogne minuto 'mpietto DO7+ peccè passanno forte SIm haje sconcecato 'o lietto LAm7 appocundria 'e chi è sazio SIm DO7+ e dice ca è diuno SIm appocundria 'e nisciuno LAm7 SIm DO7+ FA#7
SOL6 LA SIm LA FA#7/9-
LAm7 SIm LAm7 SIm LAm7 SIm LAm7 SIm DO7+ ...Appocundria 'e nisciuno
10+ Trucchi per memorizzare le note sulla Chitarra. Scarica Gratis l'Ebook!

Credits

Autore: DANIELE PINO
Copyright: © EMI MUSIC PUBLISHING ITALIA SRL
 

Appocundria: Video

Appocundria è un bran scritto e interpretato da Pino Daniele, contenuto nell'album Nero a metà pubblicato nel 1980. Terzo disco di inediti per il cantautore partenopeo, si rivela la sua definitiva consacrazione come nuovo protagonista della musica leggera italiana ed è dedicato all'amico e musicista Mario Musella, chiamato appunto "Nero a metà". La canzone è la sesta traccia del LP, un'interessante ballata folk che, con una vena spagnoleggiante, racconta di noia, malinconia e dolore.

 

Articoli correlati

 Pino Daniele: Vedi tutte le canzoni
Alleria
Alleria è un brano scritto e interpretato dal grande Pino Daniele, contenuto nell'album Nero a metà pubblicato nel 198...
Napule è
Napule è rappresenta l'esordio musicale di Pino Daniele. E' la prima traccia di Terra Mia, il primo album del cantautor...
Quando
Quando è un brano scritto e interpretato da Pino Daniele contenuto nell'album Sotto 'o Sole pubblicato nel 1991. Disco ...
A Me Me Piace ‘O Blues
A Me Me Piace O'Blues è la prima traccia del lato B di Nero A Metà (1980), uno degli album più celebri del musicista ...
Quanno Chiove
Quanno Chiove è una canzone in dialetto napoletano di Pino Daniele, pubblicata nel 1980 con l'album Nero A Metà. E' st...

L'autore del post

Foto dell'autore
Alberto Moneti
36 anni, polistrumentista: pianoforte, chitarra, batteria, clarinetto. Ha conseguito la licenza in teoria musicale e solfeggio presso il Conservatorio Cherubini di Firenze. Dal 1997 è organista presso la Basilica di Santa Maria del Sasso, a Bibbiena (AR).