S’i’ Fosse Foco
Traspositore
0
Semplifica
Testo
Auto-scroll
Traspositore
0
Semplifica accordi
Dimensioni Testo
0
Auto-scroll
S’i’ Fosse Foco: Accordi
10+ Trucchi per memorizzare le note sulla Chitarra. Scarica Gratis l'Ebook!Intro: SOL#m MI RE#7 SOL#m SOL#m S'i' fosse foco, arderei 'l mondo MI S'i' fosse vento, lo tempesterei RE#7 S'i' fosse acqua, i' l'annegherei SOL#m S'i' fosse Dio, mandereil en profondo SOL#m MI RE#7 SOL#m SOL#m S'i' fosse papa, sare' allor giocondo MI Tutti i cristiani imbrigherei RE#7 S'i' fosse 'mperator, sa' che farei? SOL#m A tutti mozzerei lo capo a tondo FA#7 SI S'i' fosse morte, andarei da mio padre RE#7 SOL#m S'i' fosse vita, fuggirei da lui FA#7 SI Similemente faria da mi' madre RE#7 SOL#m S'i' fosse Cecco com'i' sono e fui LA RE#7 Torrei le donne giovani e leggiadre SOL#m E vecchie e laide lasserei altrui SOL#m LA RE#7 SOL#m SOL#m S'i' fosse foco, arderei 'l mondo MI S'i' fosse vento, lo tempesterei RE#7 S'i' fosse acqua, i' l'annegherei SOL#m S'i' fosse Dio, mandereil en profondo
Credits
Autori: DE ANDRE' FABRIZIO, REVERBERI GIAN PIEROCopyright: © UNIVERSAL MUSIC PUBLISHING RICORDI S.R.L.
Generato su Accordi e Spartiti - www.accordiespartiti.it
Tutto il contenuto si intende esclusivamente a uso didattico, di studio e di ricerca. Esso non è tratto da alcuna pubblicazione, ma è frutto esclusivamente di libere interpretazioni personali.L'utilizzazione di tali materiali è consentita unicamente a fini didattici e ne è vietata qualsiasi utilizzazione a scopi commerciali quali, a titolo esemplificativo, la pubblicazione a mezzo stampa oppure online oppure mediante pubblica rappresentazione.
S’i’ Fosse Foco: Video
S'i' Fosse Foco è un brano scritto e inciso da Fabrizio De Andrè, contenuto nell'album Volume 3º pubblicato nel 1968. Terzo lavoro in studio per cantautore genovese, viene realizzato all'indomani del suo primo concept album Tutti morimmo a stento e raccoglie alcuni pezzi già registrati in precedenza. La canzone, quarta traccia del lato A, mette in musica il noto sonetto omonimo composto da Cecco Angiolieri nel Duecento; ricalca in pieno l'ideale di De André nella lotta contro il potere costituito.
Articoli correlati


La Guerra di Piero
La Guerra di Piero è una composizione di Vittorio Centanaro, amico chitarrista di Fabrizio De Andrè. I diritti del bra...

Il Pescatore
Il pescatore usciva nell'anno 1967, in versione inedita, nel 45 giri assieme al brano Marcia Nuziale. Della prima stampa...

Amore Che Vieni Amore Che Vai
Amore Che Vieni Amore Che Vai è un brano scritto e interpretato dall'indimenticabile Fabrizio De Andrè pubblicato come...

Fiume Sand Creek
Sempre: DO DO4 DO Si son presi il nostro cuore FA DO sotto una coperta scura sotto una luna morta piccola FA DO dormivamo senza […]

Andrea
Andrea è un brano pubblicato nel 1978 col nono album di Fabrizio De Andrè, dal titolo Rimini, composto dallo stesso as...