Traspositore
0
Semplifica
Testo
Auto-scroll
Traspositore
0
Semplifica accordi
Dimensioni Testo
0
Auto-scroll
Video Stampa Segnala

Sidun: Accordi

10+ Trucchi per memorizzare le note sulla Chitarra. Scarica Gratis l'Ebook!
Intro: FA#m7 FA#m6+ FA#m7 FA#m6+ FA#m FA#m6+ U mæ ninin u mæ FA#m FA#m6+ u mæ FA#m7 FA#m6+ lerfe grasse au su FA#m7 FA#m6+ LA SOL#m d'amë d'amë FA#m7 FA#m6+ tûmù duçe benignu FA#m7 FA#m6+ de teu muaè FA#m7 FA#m6+ spremmûu 'nta maccaia FA#m7 FA#m6+ LA SOL#m FA#m7 de stæ de stæ RE e oua grûmmu de sangue ouëge DO#m FA#m RE MI e denti de laete FA#m e i euggi di surdatti chen arraggë MI/FA# cu'a scciûmma a a bucca cacciuéi de bæ RE/FA# a scurrï a gente cumme selvaggin-a MI FA#m finch'u sangue sarvaegu nu gh'à smurtau a qué RE e doppu u feru in gua i feri d'ä prixún MI e 'nte ferie a semensa velenusa d'ä depurtaziún RE perché de nostru da a cianûa a u meü DO#m7 FA#m nu peua ciû cresce aerbu ni spica ni figgeü FA#m7 FA#m6+ ciao mæ 'nin l'ereditæ FA#m7 FA#m6+ l'è ascusa FA#m7 FA#m6+ 'nte sta çittæ FA#m7 FA#m6+ ch'a brûxa ch'a brûxa LA SOL#m FA#m inta seia che chin-a DO# e in stu gran ciaeu de feugu FA# pe a teu morte piccin-a DO# FA# DO# FA#
10+ Trucchi per memorizzare le note sulla Chitarra. Scarica Gratis l'Ebook!

Credits

Autori: DE ANDRE FABRIZIO, PAGANI MAURO
Copyright: © UNIVERSAL MUSIC PUBLISHING RICORDI S.R.L
 

Sidun: Video

Sidun è un brano scritto e interpretato da Fabrizio De Andrè contenuto nell'album Creuza de mà pubblicato nel 1984. Scritto con la collaborazione di Mauro Pagani, è in lingua genovese come l'intero disco. Canzone molto particolare, accompagnata quasi esclusivamente dal Bouzouki e un coro finale, parla della guerra in Libano e della conquista militare di Sidone. Descrive un'immagine drammatica: un padre che piange l'improvvisa morte del figlio rimasto schiacciato da un carrarmato, metafora di una città distrutta dalla guerra.

 

Articoli correlati

 Fabrizio De André: Vedi tutte le canzoni
Don Raffaè
Ispirata al brano 'O ccafè di Domenico Modugno, Don Raffaè veniva registrata nel 1990 con l'album studio "Le nuvole". ...
Andrea
Andrea è un brano pubblicato nel 1978 col nono album di Fabrizio De Andrè, dal titolo Rimini, composto dallo stesso as...
Via Del Campo
La Via del Campo cantata da Fabrizio De Andrè è un'antichissima strada lastricata del centro storico di Genova. Il can...
La Canzone dell’Amore Perduto
La Canzone Dell'Amore Perduto è un singolo inciso da Fabrizio De Andrè e pubblicato in 45 giri nel 1966 dall'etichetta...
La Guerra di Piero
La Guerra di Piero è una composizione di Vittorio Centanaro, amico chitarrista di Fabrizio De Andrè. I diritti del bra...

L'autore del post

Foto dell'autore
Alberto Moneti
36 anni, polistrumentista: pianoforte, chitarra, batteria, clarinetto. Ha conseguito la licenza in teoria musicale e solfeggio presso il Conservatorio Cherubini di Firenze. Dal 1997 è organista presso la Basilica di Santa Maria del Sasso, a Bibbiena (AR).