Rose Rosse
Traspositore
0
Semplifica
Testo
Auto-scroll
Traspositore
0
Semplifica accordi
Dimensioni Testo
0
Auto-scroll
Rose Rosse: Accordi
10+ Trucchi per memorizzare le note sulla Chitarra. Scarica Gratis l'Ebook!Intro: FA SIb FA SIb DO Rose rosse per te FA ho comprato stasera SIb DO E il tuo cuore lo sa FA SIb FA cosa voglio da te FA7+ REm D'amore non si muore e non mi so spiegare SOLm perché muoio per te DO7 da quando ti ho lasciato sarà perché ho sbagliato FA7+ ma io vivo di te REm Ormai non c'è più strada che mi porti indietro SIb amore sai perché FA DO7 FA Nel cuore del mio cuore non ho altro che te FA6 SIb Forse in amore le rose non si usano più DO7 FA Ma questi fiori sapranno parlarti di me FA LAm7 SIb DO Rose rosse per te FA ho comprato stasera SIb DO E il tuo cuore lo sa FA SIb FA cosa voglio da te FA7+ FA6 D'amore non si muore ma chi si sente solo SOLm non sa vivere più DO7 Con l'ultima speranza stasera ho comprato FA7+ rose rosse per te FA6 La strada dei ricordi è sempre la più lunga SIb amore sai perché FA DO7 Nel cuore del mio cuore FA non ho altro che te FA6 SIb Forse in amore le rose non si usano più DO7 FA ma questi fiori sapranno parlarti di me FA LAm7 SIb DO Rose rosse per te FA ho comprato stasera SIb DO E il tuo cuore lo sa FA SIb FA cosa voglio da te
Credits
Autori: GIANCARLO BIGAZZI, FEDERICO POLITOCopyright: © SUGARMUSIC S.P.A.
Generato su Accordi e Spartiti - www.accordiespartiti.it
Tutto il contenuto si intende esclusivamente a uso didattico, di studio e di ricerca. Esso non è tratto da alcuna pubblicazione, ma è frutto esclusivamente di libere interpretazioni personali.L'utilizzazione di tali materiali è consentita unicamente a fini didattici e ne è vietata qualsiasi utilizzazione a scopi commerciali quali, a titolo esemplificativo, la pubblicazione a mezzo stampa oppure online oppure mediante pubblica rappresentazione.
Rose Rosse: Video
Rose Rosse è il brano che dà il nome al primo album di Massimo Ranieri, pubblicato nel 1969. La vittoria al Cantagiro con questa canzone gli permise di rimanere al primo posto delle classifiche per la bellezza di 13 settimane, per poi riproporlo lo stesso anno a Canzonissima (classificandosi secondo). Rose Rosse è stata tradotta in spagnolo per la Spagna e l'America del sud, ma anche in giapponese. Una ever-green che ha fatto la storia della canzone italiana.
Articoli correlati


Quando l’Amore Diventa Poesia
Quando l'Amore Diventa Poesia è un brano interpretato da Giovanni Calone, conosciuto dal grande pubblico col nome d'art...

Malafemmena
Malafemmena è un classico della canzone napoletana scritto da Totò (Antonio De Curtis) nel 1951, il cui primo interpre...

L’Istrione
L'Istrione è un brano interpretato da Massimo Ranieri contenuto nell'album Canto perchè non so nuotare pubblicato nel ...

La Voce del Silenzio
La Voce del Silenzio è un brano celebre scritto da Paolo Limiti, Mogol e Elio Isola nel 1968 ed interpretato da Tony De...

Se Bruciasse la Città
Se Bruciasse la Città è un brano cantato da Massimo Ranieri presentato a Canzonissima nel 1969. Inserito nell'album Ma...