O Mio Babbino Caro
Gianni Schicchi
Traspositore
0
Semplifica
Testo
Auto-scroll
Traspositore
0
Semplifica accordi
Dimensioni Testo
0
Auto-scroll
10+ Trucchi per memorizzare le note sulla Chitarra. Scarica Gratis l'Ebook!Intro: LAb LAb6/DO LAb/DO REb SIbm7 LAb LAb LAb6/DO LAb/DO O mio babbino ca------ro, LAb LAb6 LAb/DO Mi piace è bello, bello MIb MIb7 FAm Vo' andare in Porta Rossa SIb9 MIb a comperar l'anello! MIb7 LAb LAb6/DO LAb/DO Sì, sì, ci voglio anda------re! LAb LA6 LAb/DO E se l'amassi indarno, LAb6 REb MIb/SIb DOm FAm an---drei sul Ponte Vec-chio, REb SIbm7 ma per buttarmi in Arno! REb MIb7 LAb/DO REb/FA Mi struggo e mi tormen----to! SIbm7/9 MIb7/6 LAb LAb6/DO LAb/DO O Dio... vorrei morir! LAb LAb6 LAb/DO LAb Babbo, pietà, pietà!... REb LAb/DO SIbm7 LAb Babbo, pie----tà, pietà!
Generato su Accordi e Spartiti - www.accordiespartiti.it
Tutto il contenuto si intende esclusivamente a uso didattico, di studio e di ricerca. Esso non è tratto da alcuna pubblicazione, ma è frutto esclusivamente di libere interpretazioni personali.L'utilizzazione di tali materiali è consentita unicamente a fini didattici e ne è vietata qualsiasi utilizzazione a scopi commerciali quali, a titolo esemplificativo, la pubblicazione a mezzo stampa oppure online oppure mediante pubblica rappresentazione.
O Mio Babbino Caro: Video
O Mio Babbino Caro è un'aria d'opera tratta dal Gianni Schicchi, opera in un unico atto composta da Giacomo Puccini nel 1918. Nata sul finire della Prima Guerra Mondiale, è il frutto della collaborazione tra il compositore lucchese ed il giornalista e paroliere fiorentino Giovacchino Forzano e la su prima rappresentazione avvenne al Metropolitan di New York il 14 dicembre 1918. La protagonista dell'aria è Lauretta, figlia di Gianni Schicchi, vittima di una faida tra famiglie dove è in gioco la sua storia d'amore con Rinuccio Donati.
Articoli correlati


Libiamo ne’ Lieti Calici: Traviata
Libiamo ne' Lieti Calici è un brano celeberrimo tratto dal repertorio operistico ottocentesco, parte della ben nota Tra...

Casta Diva: Norma
Casta Diva è un celebre brano d'opera tratto dalla Norma, opera in due atti di Vincenzo Bellini andata in scena per la ...

La Donna È Mobile: Rigoletto
La Donna È Mobile è una celebre aria d'opera composta da Giuseppe Verdi e fa parte del Rigoletto, opera in tre atti an...

Un Bel Dì, Vedremo: Madama Butterfly
Un Bel Dì, Vedremo è una bellissima aria d'opera tratta dalla Madama Butterfly, composta da Giacomo Puccini tra il 190...

Lascia Ch’Io Pianga: Rinaldo
Lascia Ch'Io Pianga è una famosa aria d'opera, tratta dal Rinaldo di Georg Friedrich Handel, composta nel 1711 e rappre...