Traspositore
0
Semplifica
Testo
Auto-scroll
Traspositore
0
Semplifica accordi
Dimensioni Testo
0
Auto-scroll
Video Stampa Segnala

Valore Alpino: Accordi

10+ Trucchi per memorizzare le note sulla Chitarra. Scarica Gratis l'Ebook!
Intro: LAb
MIb Dai fidi tetti del villaggio SIb I bravi alpini son partiti MIb Mostran la forza ed il coraggio LAb SIb7 MIb Della lor salda gioventú LAb MIb Sono dell'alpe i bei cadetti SIb7 MIb Nella robusta giovinezza LAb MIb Dai loro baldi e forti petti SIb7 MIb7 Spira un'indomata fierezza
LAb Oh valore alpin MIb Difendi sempre la frontiera REb E la sul confin MIb7 LAb Tien sempre alta la ban--diera Sentinella allerta REb Per il suol nostro italiano LAb/MIb Dove ancor sorride MIb7 LAb E piú benigno irraggia il sol LAb MIb MIb7 LAb LAb REb6 LAb/MIb MIb7 LAb
10+ Trucchi per memorizzare le note sulla Chitarra. Scarica Gratis l'Ebook!
 

Valore Alpino: Video

Valore Alpino è un brano tratto dal repertorio dei Canti degli Alpini, conosciuto anche come "Trentatré" e "Inno degli Alpini". Si tratta, infatti, della marcia d'ordinanza del mitico corpo militare italiano e le sue prime pubblicazioni risalgono a poco prima dello scoppio della Prima Guerra Mondiale. Il testoporta la firma di Camillo Fabiano, originario di Susa, mentre la musica di Eugenio Palazzi; ecco a voi l'inno del reparto militare di fanteria più antico al mondo!

 

Articoli correlati

 Canti degli Alpini: Vedi tutte le canzoni
Valore Alpino
Valore Alpino è un canto popolare italiano del repertorio alpino. Scritto da Eugenio Palazzi e Camillo Fabiano, è la m...
Sul Cappello
Sul Cappello è un canto popolare italiano della tradizione alpina. Si tratta del più conosciuto e cantato tra i brani ...
Era una Notte Che Pioveva
Era una Notte Che Pioveva è un brano tratto dal repertorio dei Canti degli Alpini. Tra i più apprezzati ed eseguiti di...
Quel Mazzolin di Fiori
Quel Mazzolin di Fiori è un canto popolare italiano della tradizione alpina, scritto da autore anonimo nel'Ottocento. I...
Tapum
Tapum è un canto popolare italiano del tradizionale repertorio degli Alpini. Nato nel pieno della Prima Guerra Mondiale...

L'autore del post

Foto dell'autore
Alberto Moneti
36 anni, polistrumentista: pianoforte, chitarra, batteria, clarinetto. Ha conseguito la licenza in teoria musicale e solfeggio presso il Conservatorio Cherubini di Firenze. Dal 1997 è organista presso la Basilica di Santa Maria del Sasso, a Bibbiena (AR).