Traspositore
0
Semplifica
Testo
Auto-scroll
Traspositore
0
Semplifica accordi
Dimensioni Testo
0
Auto-scroll
Video Stampa Segnala

Laudato Sii, O Mi Signore: Accordi

10+ Trucchi per memorizzare le note sulla Chitarra. Scarica Gratis l'Ebook!
Intro: RE RE Laudato sii, o mi Signore, SIm laudato sii, o mi Signore, SOL laudato sii, o mi Signore, LA laudato sii, o mi Signore RE E per tutte le tue creature SIm per il sole e per la luna SOL per le stelle e per il vento LA e per l’acqua e per il fuoco RE Laudato sii, o mi Signore, SIm laudato sii, o mi Signore, SOL laudato sii, o mi Signore, LA laudato sii, o mi Signore RE Per sorella madre terra SIm ci alimenta e ci sostiene SOL per i frutti, i fiori e l’erba LA per i monti e per il mare RE Laudato sii, o mi Signore, SIm laudato sii, o mi Signore, SOL laudato sii, o mi Signore, LA laudato sii, o mi Signore RE Perchè il senso della vita SIm è cantare e lodarti SOL e perchè la nostra vita LA sia sempre una canzone RE Laudato sii, o mi Signore, SIm laudato sii, o mi Signore, SOL laudato sii, o mi Signore, LA laudato sii, o mi Signore RE E per quelli che ora piangono SIm e per quelli che ora soffrono SOL e per quelli che ora nascono LA e per quelli che ora muoiono RE Laudato sii, o mi Signore, SIm laudato sii, o mi Signore, SOL laudato sii, o mi Signore, LA laudato sii, o mi Signore RE SIm SOL LA RE Laudato sii, o mi Signore, SIm SOL LA RE RE4 RE REadd9 RE
10+ Trucchi per memorizzare le note sulla Chitarra. Scarica Gratis l'Ebook!
 

Laudato Sii, O Mi Signore: Video

Laudato Sii, O Mi Signore è un brano che fa parte del repertorio dei Canti Liturgici, diventato negli anni uno dei più gettonati ed eseguiti nelle parrocchie italiane. Si tratta del riadattamento del celebre "Cantico delle creature" (Canticum o Laudes Creaturarum), scritto da San Francesco D'Assisi poco prima della sua morte. Il testo è un'ode celebrativa al creato, citando ogni forma di manifestazione della natura come dono di Dio per gli uomini; una ballata volutamente semplice ed orecchiabile, come nella tipica tradizione francescana.

 

Articoli correlati

 Canti Liturgici: Vedi tutte le canzoni
Il Canto dell’Amore: Fra Federico Russo
Il Canto dell'Amore è un brano del repertorio liturgico cristiano cattolico. Canzone scritta da frate Federico Russo ne...
Come Tu Mi Vuoi: RNS
Come Tu Mi Vuoi è un canto liturgico appartenente al repertorio cristiano cattolico. Composto dal "Rinnovamento dello s...
Servo per Amore: Gen Rosso
Servo per Amore è un canto liturgico che fa parte del repertorio cristiano cattolico. Scritto dai Gen Rosso, gruppo roc...
Dell’Aurora Tu Sorgi Più Bella
Dell'Aurora Tu Sorgi Più Bella è un canto liturgico che fa parte del tradizionale repertorio cattolico. Scritto a iniz...
Su Ali d’Aquila: RNS
Su Ali d'Aquila è un canto liturgico appartenente al repertorio cristiano cattolico. Scritta dal "Rinnovamento dello Sp...

L'autore del post

Foto dell'autore
Alberto Moneti
36 anni, polistrumentista: pianoforte, chitarra, batteria, clarinetto. Ha conseguito la licenza in teoria musicale e solfeggio presso il Conservatorio Cherubini di Firenze. Dal 1997 è organista presso la Basilica di Santa Maria del Sasso, a Bibbiena (AR).