Inno Nazionale Venezuelano
Gloria al Bravo Pueblo
Traspositore
0
Semplifica
Testo
Auto-scroll
Traspositore
0
Semplifica accordi
Dimensioni Testo
0
Auto-scroll
Inno Venezuelano: Accordi
10+ Trucchi per memorizzare le note sulla Chitarra. Scarica Gratis l'Ebook!SIb FA Gloria al bravo pueblo que el yugo lanzó FA7 SIb FA7 SIb la ley respetando la virtud y honor MIb FA Gloria al bravo pueblo que el yugo lanzó FA9 SIb/RE MIb6 FA7 SIb la ley respetando la virtud y honor ¡Abajo cadenas! ¡Abajo cadenas! FA7 Gritaba el Señor, gritaba el Señor SIb FA7 SIb y el pobre en su choza Libertad pidió SIb7 MIb SIb7 MIb A este santo nombre tembló de pavor DOm MIb6 DO7 FA7 el vil egoísmo que otra vez triunfó SIb A este santo nombre MIb DOm DO9 FA A este santo nombre tembló de pavor SIb MIb6 FA7 SOLb7 el vil egoísmo, que otra vez triunfó FA7 SIb MIb6 FA7 SIb El vil egoísmo, que otra vez triunfó SIb FA Gloria al bravo pueblo que el yugo lanzó FA7 SIb FA7 SIb la ley respetando la virtud y honor MIb FA Gloria al bravo pueblo que el yugo lanzó FA9 SIb/RE MIb6 FA7 SIb la ley respetando la virtud y honor
Generato su Accordi e Spartiti - www.accordiespartiti.it
Tutto il contenuto si intende esclusivamente a uso didattico, di studio e di ricerca. Esso non è tratto da alcuna pubblicazione, ma è frutto esclusivamente di libere interpretazioni personali.L'utilizzazione di tali materiali è consentita unicamente a fini didattici e ne è vietata qualsiasi utilizzazione a scopi commerciali quali, a titolo esemplificativo, la pubblicazione a mezzo stampa oppure online oppure mediante pubblica rappresentazione.
Inno Venezuelano: Video
L'Inno Nazionale Venezuelano si intitola "Gloria al Bravo Pueblo" e ha le proprie origini nel 1810 ad opera del giornalista José Vicente Salías, musicato poi successivamente da Juan José Landaeta. Entrato a pieno regime come inno nazionale nel 1890 durante la presidenza di Antonio Guzmán Blanco, passa alla storia come "La marsigliese del Venezuela", a causa della forte somiglianza con l'inno francese. Dopo varie vicissitudini musicali e modifiche melodiche, nel 1947 fu ultimata la versione odierna ad opera di Juan Bautista Plaza.
Articoli correlati
![](https://www.accordiespartiti.it/wp-content/uploads/2020/03/inni-nazionali.gif)
![](https://www.accordiespartiti.it/wp-content/uploads/2020/03/inni-nazionali.gif)
Inno Nazionale Greco: Imnos is tin Eleftherian
Detto anche "Inno alla libertà", il vero titolo dell'Inno Nazonale Greco è "Imnos is tin Eleftherian". Il testo fu scr...
![](https://www.accordiespartiti.it/wp-content/uploads/2020/03/inni-nazionali.gif)
Inno Nazionale Russo: Inno della Federazione Russa
L'Inno Nazionale Russo, noto come "Inno della Federazione Russa" è tra i più recenti di questo genere musicale. Scritt...
![](https://www.accordiespartiti.it/wp-content/uploads/2020/03/inni-nazionali.gif)
Inno Nazionale Statunitense: The Star-Spangled Banner
L'Inno Nazionale Statunitense, dal titolo "The Star-Spangled Banner", deve il suo testo ad una poesia "The Defence of Fo...
![](https://www.accordiespartiti.it/wp-content/uploads/2020/03/inni-nazionali.gif)
Inno Nazionale Olandese: Het Wilhelmus
L'Inno Nazionale Olandese, dal titolo "Het Wilhelmus", risale alla fine del sedicesimo secolo durante la guerra d'indipe...
![](https://www.accordiespartiti.it/wp-content/uploads/2020/03/inni-nazionali.gif)
Inno Nazionale Svizzero: Salmo Svizzero
Il Salmo Svizzero, vero titolo dell'Inno Nazionale Svizzero, fu composto nel 1841 dal monaco Alberik Zwyssig dell'abbazi...