Adagio in Sol minore
L’Adagio in Sol minore è una celebre aria tratta da una sonata per archi ed organo composta da Tomaso Giovanni Albinoni (1671-1751). Lo spartito che oggi viene suonato è stato fino a qualche anno fa ritenuto una ricostruzione del 1945 ad opera del musicologo milanese Remo Giazotto, in quanto l’originale sarebbe andato parzialmente perduto durante la seconda guerra mondiale a causa di un bombardamento sulla biblioteca di Dresda (dove tutti i manoscritti di Albinoni venivano custoditi).
Fino ad oggi però niente fa ricondurre il celebre adagio ad Albinoni, in quanto mai nessun documento riconducibile a questi è stato ritrovato, lasciando aperta l’ipotesi che sia stato lo stesso Giazotto a scriverlo e a spacciarlo poi come opera del celebre compositore veneziano.
Spartito per solo pianoforte.
Spartito per Pianoforte
Lo spartito è protetto da copyright e non può essere scaricato. Contatta lo staff per saperne di più.
Generato su Accordi e Spartiti - www.accordiespartiti.it
Tutto il contenuto si intende esclusivamente a uso didattico, di studio e di ricerca. Esso non è tratto da alcuna pubblicazione, ma è frutto esclusivamente di libere interpretazioni personali.L'utilizzazione di tali materiali è consentita unicamente a fini didattici e ne è vietata qualsiasi utilizzazione a scopi commerciali quali, a titolo esemplificativo, la pubblicazione a mezzo stampa oppure online oppure mediante pubblica rappresentazione.
Adagio in Sol minore: Video
Articoli correlati
![](https://www.accordiespartiti.it/wp-content/uploads/2020/02/albinoni-tomaso.gif)
adorop suonare con il violino questo brano perchè lo tuorvo penetrante,, ben equilibrato,
22 Aprile 2014 alle 05:47e pur nella sua brevità , completo
vorrei le parole e la musica di adagio in sol minore
6 Novembre 2011 alle 12:50