We Wish You A Merry Christmas
We Wish You A Merry Christmas è un popolare canto natalizio originario dell’Inghilterra dell’ovest, risalente al sedicesimo secolo. Questo canto nacque con i “Christmas carolers”, ovvero i giovani cantanti che andavano di casa in casa cantando ed augurando un felice Natale in cambio di qualche sorta di dono; il più tradizionale nonchè il più richiesto di questi doni, che viene infatti menzionato nella seconda strofa, è il figgy pudding, un classico dolce natalizio che può essere considerato come l’antenato della crostata.
E’ particolare anche per la menzione del “nuovo anno”: pochissime infatti sono le canzoni festive auguranti buon anno, specie se si considera sia l’epoca in cui è stata composta sia il fatto che la festività di San Silvestro sono una tradizione pagana.
Proponiamo lo spartito per pianoforte nella versione essenziale, semplicissimo e quindi adatto ai neofiti dello strumento.
We Wish You A Merry Christmas Free Piano Score Download Partitura
Clicca sul link sottostante per iniziare lo scaricamento della partitura:
Download
Generato su Accordi e Spartiti - www.accordiespartiti.it
Tutto il contenuto si intende esclusivamente a uso didattico, di studio e di ricerca. Esso non è tratto da alcuna pubblicazione, ma è frutto esclusivamente di libere interpretazioni personali.L'utilizzazione di tali materiali è consentita unicamente a fini didattici e ne è vietata qualsiasi utilizzazione a scopi commerciali quali, a titolo esemplificativo, la pubblicazione a mezzo stampa oppure online oppure mediante pubblica rappresentazione.
We Wish You A Merry Christmas: Video
Articoli correlati
Canti Popolari: Vedi tutti i braniSilent Night (in italiano Astro Del Ciel) è un canto tradizionale natalizio con valore anche religioso, composto nel 1818 dal musicista austriaco Franz Gruber su […]
Un brano che non avrebbe davvero bisogno di alcuna presentazione: O Sole Mio veniva composta nel 1898 dal napoletano Eduardo di Capua su testo scritto […]
When The Saints Go Marching In è un inno gospel classico della cultura folk americana. Concepito inizialmente come marcia funebre tipica delle cerimonie che si […]
La celebre marcia che dal 1946 è l’inno nazionale italiano (sebbene lo sia diventato ufficialmente solo nel 2005) ha come titolo originale “Il Canto degli […]