Silent Night (Astro Del Ciel)
Silent Night (in italiano Astro Del Ciel) è un canto tradizionale natalizio con valore anche religioso, composto nel 1818 dal musicista austriaco Franz Gruber su un testo del parroco Josef Mohr, il quale stava cercando di redigere un repertorio musicale natalizio: Gruber scrisse la melodia il giorno della vigilia di Natale in vista della messa del giorno successivo.
Originariamente fu scritto per chitarra a causa di un guasto all’organo della chiesa di Oberndorf, ma col tempo è stato arrangiato per tantissimi strumenti (anche trascritti dello stesso autore) ed oggi è anche tradotto in 44 lingue.
Astro Del Ciel Silent Night Spartito per Pianoforte Piano Music Sheet
Impara un nuovo strumento: Vedi il miglior Corso di ChitarraGenerato su Accordi e Spartiti - www.accordiespartiti.it
Tutto il contenuto si intende esclusivamente a uso didattico, di studio e di ricerca. Esso non è tratto da alcuna pubblicazione, ma è frutto esclusivamente di libere interpretazioni personali.L'utilizzazione di tali materiali è consentita unicamente a fini didattici e ne è vietata qualsiasi utilizzazione a scopi commerciali quali, a titolo esemplificativo, la pubblicazione a mezzo stampa oppure online oppure mediante pubblica rappresentazione.
Silent Night (Astro Del Ciel): Video
Articoli correlati
Canti Popolari: Vedi tutti i braniIl titolo originale dell’inno nazionale della Francia è “Chant de guerre pour l’Armée du Rhin”, che tradotto significa Canto di guerra per l’Armata del (fiume) […]
When The Saints Go Marching In è un inno gospel classico della cultura folk americana. Concepito inizialmente come marcia funebre tipica delle cerimonie che si […]
La Lambada è una famosa aria musicale, ma anche danza in coppia a tutti gli effetti, originaria del Sud America e che, intorno agli anni […]
Un brano che non avrebbe davvero bisogno di alcuna presentazione: O Sole Mio veniva composta nel 1898 dal napoletano Eduardo di Capua su testo scritto […]
grazia a questo spartito questano potroo fare la recita bene ti adoro ciao rebecca barbo
29 Ottobre 2013 alle 15:18